
Esistono degli strumenti creati per riuscire a lavorare il legno con facilità, questi macchinari non vengono venduti solo all’interno di negozi appositi ma anche in negozi anche per hobbisti.
Indipendentemente se la macchina che vuoi acquistare per hobby o per lavoro in questo articolo ti faremo una guida completo sull’acquisto di una macchina necessaria e professionale per la lavorazione del legno: le toupie.
Questo articolo per essere autorevole è stato scritto con il supporto dell’azienda Socomec srl leader nella creazione e vendita di toupie per il legno. Bisogna sapere infatti che sono molteplici i fattori che influiscono sul risultato finale del prodotto.
In commercio esistono tante macchine per la lavorazione del legno e ognuna di queste ha uno scopo ben preciso, per la maggior parte dei lavori però è necessario utilizzare le frese per toupie legno. Questa macchina consente sia a professionisti che a semplici hobbisti di scanalare e profilare i battenti e di effettuare la lavorazione di presa a incastro.
Sono tante le toupie di legno presenti sul commercio e di conseguenza sono tante le caratteristiche di base che è necessario conoscere per poter lavorare al meglio la materia e per lavorare in totale sicurezza!
Toupie per il legno: quali sono le principali caratteristiche
Come abbiamo anticipato esistono diversi modelli disponibili e tutte hanno caratteristiche differenti e numerose la quale a volte è necessario prestare molta attenzione.
Questi macchinari vengono utilizzati prevalentemente per profilare dei pannelli, truciolare e delle fresate di alta definizione.
Queste toupie sono caratterizzate da un motore ad alta potenza che consente la lavorazione anche su pannelli di dimensioni più grandi che di norma non è possibile lavorare a mano soprattutto in caso di dimensioni precise.
Essendo un potere ad alta potenza permette anche lavorazioni di alta precisione grazie all’influenza della fresa applicata su una superficie pianeggiante dove solitamente avviene la lavorazione.
In questo modo la fresa rimarrà nella stessa posizione e muovere il pezzo da lavorare sarà più semplice! Con questa lavorazione sarà quindi possibile avere dei profili esattamente identici a quello dello strumento utilizzato.
Con le toupie di legno è possibile scavare con facilità il pannello senza che ci si faccia male; infatti queste macchine sono create appositamente per evitare i “classici” incidenti che purtroppo sono molto comuni. Le frese moderne consentono di lavorare anche in assenza personale grazie al funzionamento automatico: grazie a questa tecnologia è possibile fresare e proliferare il legno!
Toupie per il legno: come si utilizzano
Ogni strumento è necessario per una determinata lavorazione quindi alla base di questo è necessario stabilire quale strumento serve al tuo fine.
È importante che questa scelta venga fatta prima di iniziare le lavorazioni in modo tale da avere un’idea precisa di quello che vuoi fare: Devi fresare? Devi scalinare un profilo? Quale misura ti serve?
Sia che tu sia un artigiano o un hobbista non importa: la progettazione è la fase più importante!
Successivamente in base al modello scelto bisogna prestare attenzione alle tipologie di frese, questo fattore se pur banale non è MAI da sottovalutare.
È anche necessario prestare attenzione al numero di giri al minuto che il motore fa, questo fattore è importante soprattutto a seconda del materiale e del modello scelto, facciamo un esempio: se un diametro va a 140mm è necessario che i giri al minuto siano 7000, invece se il diametro raggiunge i 180mm è necessario arrivare a circa 5000 etc.
impostare con attenzione i giri al minuto è tra impostazioni più importante quando si decide di utilizzare una toupie per legno!