Il Giacinto è una bulbosa perenne proveniente dalla famiglia del Giglio. Si presenta come una grande cipolla rossa oppure rosa (da cui dipenderà poi il colore dei suoi fiori). L’origine del Giacinto è sia europea che asiatica e cresce in posti dove il clima è temperato. Può essere coltivato all’aperto, ma anche nei vasi. E’ una pianta piuttosto resistente. I suoi fiori profumatissimi e raffinati abbelliscono da sempre aiuole e giardini, balconi e davanzali, ma anche gli interni delle case. In particolar modo è il Giacinto orientale quello più richiesto, come puoi vedere in questa pagina su FloraBlom, presente in commercio con le sue mille sfaccettature di rosa, ma anche dalle tinte color vermiglio, lilla, arancio, bianco e raramente blu (un blu intenso e vibrante).
Il fiore del Giacinto può avere una lunghezza massima di 15 centimetri. Ha una forma tubolare e all’estremità si presenta come una sorta di stella. Alla base del bulbo spuntano già le foglie, carnose e dal colore verde scuro intenso che man mano si schiarisce. Disposte verticalmente alla piante, protese verso il sole, formano una specie di aureola.
Quando Piantare i Giacinti
Il periodo più indicato per piantare i giacinti è quello che va da ottobre a novembre. Si consiglia di scegliere la coltivazione fatta all’esterno per la naturale tendenza del bulbo verso i raggi solari.
Se si sceglie, però, di coltivare i giacinti all’interno, allora occorre mettere la pianta dietro i vetri della finestra. Durante la fase della fioritura è sconsigliato infatti lasciare la pianta in posti ombreggiati, ma non va neanche posta in prossimità di fonti di calore come caminetti o termosifoni o esposta ai raggi diretti del sole estivo. Seccherebbe il bulbo fiorito.
In autunno il bulbo si riproduce. I bulbini vanno messi in un vasetto di terracotta (un bulbo per ogni vasetto oppure nello stesso vaso a una certa distanza l’uno dall’altro per permettere alle future piante di crescere bene) con poco terriccio per facilitarne la traspirazione. Il terriccio deve essere composto da minerali e materiale organico, correttamente miscelati tra loro. Il bulbo va ben piantato all’interno del vaso poiché non ha radici profonde.
Una volta trapiantati tutti i bulbi di Giacinto è consigliabile posizionarli in un luogo fresco e in penombra, per una durata di circa 15 giorni, così che radici e foglie crescano rigogliose. Dopo questa fase iniziale spunteranno infatti le prime foglioline e sarà evidente anche il bulbo a circa due centimetri dal terreno. Adesso occorrerà spostare la pianta in un luogo caldo e soleggiato. Saranno questi i presupposti per una fioritura strepitosa.
Il bulbo di Giacinto richiede un’irrigazione frequente così da mantenere il terreno sempre umido. E’ sconsigliabile però riversarci sopra una grande quantità d’acqua sennò si rischia di farla ristagnare e il bulbo stesso ammuffirebbe. Quindi, sia prima che dopo la fioritura dei bulbi coltivati in vaso, occorre stare attenti che nei sottovasi non vi sia dell’acqua di ristagno.
Dove Coltivare i Bulbi di Giacinto
Il bulbo di Giacinto non necessita di un terreno speciale. Cresce bene un po’ dappertutto, eccetto che in terreni argillosi e compatti perchè causano ristagni idrici e a loro volta sono causa di marciume del bulbo. Nel caso in cui il terreno in cui si va a piantare il bulbo fosse proprio di questo tipo, ovvero argilloso, allora converrebbe estrarne il substrato poco prima dell’impianto del bulbo e sul fondo occorrerebbe creare uno strato drenante fatto di ghiaia. Per alleggerire ed aerare la composta si può mescolare alla sabbia l’ammendante organico. Una volta che la pianta sarà cresciuta occorrerà potarla. Per potare il Giacinto non occorrono particolari cure. Basterà tagliare i fiori secchi e scoloriti con delle forbici pulite e disinfettate. Grazie a questa operazione la pianta tratterrà l’energia necessaria per le prossime fioriture.
Dove Acquistare il Giacinto
Il bulbo di Giacinto lo si può acquistare in tutti i negozi specializzati, fisici e online. Il Giacinto è una pianta ormai molto diffusa in commercio, per via della grande richiesta che si ha. Nei negozi lo puoi trovare esposto in vasetti di terracotta o in materiale traspirante (grandi quanto un bicchiere o poco più), scegliendo tra una vasta gamma di colorazioni; ogni vaso sarà del colore dei fiori. Online invece è possibile acquistare i bulbi di specie e colore diversi all’interno di un’unica bustina.
You must be logged in to post a comment Login