Per guidare a Phuket bisogna essere maggiorenni, infatti l’età legale è 18 anni, ma molte agenzie di autonoleggio richiedono che la persona debba avere minimo 23 anni.
Serve tenere a mente che per guidare bisogna tenere la sinistra e che è importante rispettare i limiti di velocità, quali:
- in città si può viaggiare fino a 60km/h,
- sulle strade locali fino a 90km/h,
- sulle strade ad alto scorrimento si possono raggiungere i 120km/h.
Attenzione perché i controlli per la velocità e per le cinture di sicurezza sono frequenti. Da maggio 2008 è severamente proibito l’uso del cellulare mentre si guida. Anche bere prima di mettersi alla guida non è una buona idea, sono frequenti posti di blocco muniti di Alcol Test, e se si supera il limite di 0.5 si può finire anche in galera per una notte. Di solito si “sistema tutto” con una ammenda di 20000THB.
A Phuket, come in tutta la Thailandia, è stata sottoscritta la Convenzione sul Traffico Stradale nel 1949 ed è stata firmata la Convenzione del 1968 che però non è stata ancora ratificata. Questo significa che la patente internazionale, che viene rilasciata attualmente in Italia, non è ufficialmente riconosciuta in questo paese.
Questo non significa che la patente non serva: è importante portarla con sé in viaggio, anche per noleggiare il vostro scooter.
Come ottenere la Patente Internazionale per Guidare Scooter e Motorbike a Phuket
Per ottenere la patente internazionale, ci si reca con la propria patente presso un agenzia di disbrigo pratiche automobilistiche, oppure direttamente presso gli uffici della motorizzazione. Ecco la lista dei documenti necessari:
– Compilare modello TT 746 (in distribuzione presso gli uffici della Motorizzazione)
Al modello serve allegare:
- Attestazione del versamento di € 9,00 sul c/c 9001
- Attestazione del versamento di € 14,62 sul c/c 4028
- Marca da bollo da € 14,62
- n° 2 foto recenti formato tessera, di cui una autenticata, su fondo bianco ed a capo scoperto, su carta non termica.
Nel caso non possa essere autenticata direttamente allo sportello, si può richiedere l’autenticazione in Comune o da un notaio.
- Patente di guida in corso di validità (e relativa fotocopia fronte – retro)
Per i cittadini extracomunitari servono invece:
- permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità
- Se la richiesta non è presentata dall’interessato:
#Delega in carta semplice alla persona che presenta la richiesta
#Fotocopia di un documento di riconoscimento dell’interessato
Info Pratiche e lezioni di Guida per Phuket
Prima di noleggiare un motorino a Phuket (ma vale come regola ovunque), bisogna essere sicuri di:
- Avere dimestichezza con il mezzo: se non avete mai guidato una motorbike prima, non iniziate proprio in un paese straniero, è pericoloso!
- Portare sempre con se la patente Italiana in corso di validità, teoricamente servirebbe quella internazionale (che non vale), al momento della stipula del contratto di noleggio verrà accettata quella “normale”.
- Indossare il casco per chi guida: è obbligatorio anche per il passeggero “teoricamente”, anche se non lo mette nessuno, voi portatelo sempre!
Come comportarsi con i noleggiatori di scooter e in caso d’incidente
Il noleggiatore solitamente richiede il passaporto a Garanzia, e se riportate il motorino “in buone condizioni” vi viene restituito. Certi noleggiatori chiedono anche un deposito in denaro, valutate tutte le clausole prima di firmare.
I noleggiatori di solito sono onesti, ma per evitare problemi è meglio prima di noleggiare il veicolo, controllare e far notare eventuali ammaccature o rotture del mezzo, o il livello di carburante presente nel serbatoio.
Se dovesse succedere un incidente, i danni verranno pagati di tasca vostra, non è compresa nessuna “assicurazione casco” per i motorini.
Alcuni noleggiatori approfittano di situazioni poco piacevoli come gli incidenti per specularci: molti per degli incidenti lievi hanno delle pretese assurde. In questi casi provate a farvi fare un preventivo da diversi meccanici così da poter valutare il prezzo migliore e considerate anche la possibilità di interpellare la polizia turistica. Lo scooter rental Diamond all’aeroporto di Phuket che trovi è invece un ottimo servizio di cui puoi fidarti.
Visto che la guida è a sinistra, serve prestare molta attenzione quando si svolta a destra ed in prossimità degli incroci, correre non serve. Se qualcuno vi taglia la strada o vi supera senza rispettare il codice della strada, evitate urla, gestacci e parolacce.
Se venite coinvolti o provocate un incidente, cercate di rimanere calmi e di far ragionare le persone coinvolte. Difficilmente se fate un’incidente avrete “ragione” e quindi non sarà così facile che vi ripaghino i danni. Se non si raggiunge un accordo, è meglio chiamare la polizia, rimanendo calmi e non pretendendo di aver ragione a tutti i costi.
You must be logged in to post a comment Login